Varallo – Massa del Turlo
Varallo – Massa del Turlo
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m):505
Arrivo (m):1959
Dislivello (m):1454
Tempo di percorrenza: 4,00 ore
Difficoltà: medio
Segnavia: n. 620
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
Dalla frazione Barattina, situata lungo la carrozzabile della Val Mastallone, si prende a destra verso un piccolo piazzale (posteggio), si attraversa in piano un tratto di campagna e si raggiunge il vecchio ponte sul Mastallone. Varcato il torrente, si sale a sinistra a raggiungere e ad attraversare la strada di Cervarolo, quindi si prosegue su mulattiera che dopo un lungo tratto interseca ancora più volte la strada tagliandone i tornanti. Superata una cappella si entra nell'abitato di Villa Inferiore, si attraversa in piano il paese lungo la vecchia via principale e ad un bivio si prende a sinistra l'indicazione per Villa Superiore. Da qui si prosegue per le Frazioni Solivo e Volta. Si entra quindi nel bosco fino all'Alpe Piane. Qui si prende il sentiero che sale alla chiesetta, attraversa l' alpeggio e, superando un tratto di bosco, raggiunge la Località Vanoccio. Si prosegue lungo la larga dorsale e si giunge alla Bocchetta Schillottàa. Si taglia in diagonale un tatto di cresta rocciosa sul versante ovest e riguadagnata la dorsale si raggiunge la Cima Ventolaro. Si continua lungo la cresta superando prima la Bocchetta del Sonato per poi raggiungere la cima della Massa del Turlo o Giandolino