Scopello – Cima delle Balme
Scopello – Cima delle Balme
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m):659
Arrivo (m):1804
Dislivello in salita (m): 1271
Tempo di percorrenza: 4,00ore
Difficoltà: medio
Segnavia: n. 231
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
Punti d’appoggio:Ristoro Frasso Tel. 0163.72455
Da Scopello, all'inizio del paese, in Frazione Rua, parte una strada che passa davanti all'Oratorio di S. Antonio e alla cappella della Beata Panacea, per poi entrare nella via degli Alpini. Da qui si prende la mulattiera che raggiunge il bivio 231f, lo si lascia a destra e si prosegue attraverso un bosco e alcuni prati. Si entra nella Comba di Frasso e, in salita, si passa dalle cappelle dell'Addolorata, della Madonna di Mera e della Ruviccia, per arrivare alla frazione Frasso. Dalla fontana si gira a sinistra, si supera un torrente e si giunge all’Alpe Nigrera. Sempre in salta si arriva ad un bivio dove si prende la mulattiera che sale a destra, si oltrepassa un altro torrente fino a raggiungere il bivio con l'itinerario 231b. Si riattraversa il rio Frasso per poi salire sul versante opposto fino all’Alpe Sella di Bedino e successivamente All’Alpe Balma di Mezzo. Il sentiero continua in pendenza e raggiunge il crinale spartiacque fino all'Alpe Balma in Cima. Da qui si segue la dorsale verso ovest, sul confine fra i comuni di Scopello, Boccioleto e Campertogno, fino ad arrivare alla Cima delle Balme.