Piode – Piedimeggiana – Cappella Madonna delle Pose – Meggiana
Piode – Piedimeggiana – Cappella Madonna delle Pose – Meggiana
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m):763
Arrivo (m):1550
Dislivello in salita (m): 387
Tempo di percorrenza: 2,30 ore
Difficoltà: medio - facile
Segnavia:n. 241 (ex 41)
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
Punti d’appoggio: Rifugio Meggiana, apertura estiva, Tel. 0163.77295
Raggiunto Piedimeggiana, occorre prendere il sentiero a fianco della Chiesa delle Pietre Grosse. Da qui la mulattiera s'inerpica tra una folta pineta e boschi d'alto fusto, per condurci alla Cappella delle Pose, edificata a metà Seicento. Dopo qualche metro di falso piano e parecchi altri di forte discesa, si raggiungere il torrente, che va attraversato. Il sentiero prosegue in un bosco di faggi, diventando più ripido. Dopo poco più di un'ora dalla partenza, si raggiunge la Chiesa della Prapolla. In poco meno di un’ora, proseguendo lungo il sentiero, si arriva prima all’alpe Rusa ed infine a Meggiana, dove si apre spettacolare la vista sul Monte Rosa.