La sinagoga - Vercelli (ita)
Stupefacente e grandiosa è la sinagoga di Vercelli, testimone dell’antica prosperità della comunità ebraica cittadina. Realizzata a partire dal 1874 da Giuseppe Locarni, su disegni originali di Marco Traves, è la prima costruita in Italia dopo l’emancipazione degli Ebrei sancita da Carlo Alberto nel 1848.
La costruzione si richiama a schemi medio-orientali del XIII-XV secolo.
La facciata evidenzia un raffinato contrasto chiaroscurale dovuto sia ai materiali sia agli elementi architettonici. La sapiente policromia, l’ampia vetrata cattedrale arabescata e due finestroni a sesto crescente sulle colonne, sono gli elementi di spicco di questa eccellente opera, insieme ai fregi orientaleggianti della facciata.
L’interno, a tre navate con abside poligonale, è ornato da fini decorazioni di Carlo Costa.
(ita)