Itinerari nel Parco - Rima: anello degli alpeggi
Itinerari
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m):1411
Arrivo (m): 2175
Dislivello in salita (m): 764
Tempo di percorrenza: 4 ore circa
Difficoltà:facile
Segnavia:n. 292b – 291 – 291a
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
Facile percorso attraverso gli alpeggi della conca di Rima. Comprende parte degli itinerari già proposti. Dal paese ci si dirige verso l'Alpe Lanciole di sopra, da cui - seguendo il raccordo n. 292b - si giunge all’Alpe Lavazei e in pochi minuti anche all'’Alpe Brusiccia. Salendo lungo la mulattiera n. 291 si giunge in 30 min. all’Alpe Vallezoo e, in breve, all’Alpe Vallé. Per la discesa, seguire il sentiero n. 291a in direzione dell’alta cresta che separa il vallone di Rima da quello di Carcoforo. Giunti alla base della bastionata di roccia dell’Alpe Vallé, si passa vicino alle "Antiche Dimore"; quindi, costeggiando il torrentello, si arriva in poco tempo all’Alpe Vallé di sotto e, di qui, all’Alpe Vallaracco e Jatzine.
Attraversando il bel pianoro sulla sponda sinistra orografica, si torna al paese di Rima, punto di partenza del nostro itinerario.
Per ulteriori dettagli: http://www.areeprotettevallesesia.it/