GTA: Passo del Maccagno – S. Antonio di Val Vogna
GTA: Passo del Maccagno – S. Antonio di Val Vogna
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m): 2495
Arrivo (m): 1381
Dislivello in salita (m): -
Dislivello in discesa (m): 1114
Tempo di percorrenza: Passo del Maccagno-Alpe Maccagno: 45m; Alpe Maccagno – torrente Vogna: 2h30m; torrente Vogna-S. Antonio: 45m;totale: 4h
Difficoltà: media
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
Punti di appoggio: Rifugio Valle Vogna (Riva Valdobbia, Loc. S. Antonio)
Segnavia: 205-201 (ex 5-1)
Al Passo del Maccagno il sentiero 205scende al Lago Nero (m2322), dove il sentiero si fa più marcato e raggiunge l’Alpe Maccagno (m 2188). Proseguendo si segue il ruscello Camino che andrà a breve a confluire nel torrente Maccagno: la mulattiera si sviluppa ora alla sinistra del torrente e, poco prima di raggiungere l’alpe Pioda di sopra (m 1877), si porta sulla sponda destra del corso d’acqua; a seguire, con maggior pendenza si scende all’Alpe Buzzo superiore (m 1718) dove attraversa il rio Cortese, guada il rio Tillio e si giunge al ponte di legno che valica il torrente Maccagno che si immette nel torrente Solovo, formando così il torrente Vogna. Da qui il sentiero prende il segnavia 201, che passa su un ponte in muratura e poco dopo si trova l’Oratorio di S. Grato e la frazione Peccia (con i primi esempi di case walser). La mulattiera ora diventa strada sterrata e giunge a S. Antonio con dolce pendenza.