Cravagliana – Bocchetta di Vocca
Cravagliana – Bocchetta di Vocca
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m):691
Arrivo (m):892
Dislivello in salita (m): 201
Tempo di percorrenza: 1 ora
Difficoltà: facile
Segnavia:n. 571
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
Il sentiero parte dalla frazione Pianaronda, raggiungibile dalla strada della Val Mastallone all'altezza di Nosuggio,oltrepassando il ponte che porta sulla sponda destra del torrente. Dalla strada di fronte alla chiesetta della frazione si imbocca il tracciato che costeggia la sponda destra del ruscello. Si attraversa un ponticello, raggiungendo la frazione Roncaccio. Da qui si mantiene la sinistra e, passate le ultime case, si attraversa la strada carrozzabile che da Pianaronda conduce a Ordrovago, entrando nel bosco. Si sorpassano alcune case abbandonate raggiungendo un promontorio e si prosegue nel bosco in leggero saliscendi fino ad un ripido avvallamento. Poco oltre, il sentiero sale con stretti tornanti e raggiunge la Bocchetta di Vocca o Antonimi. Sul versante opposto il sentiero 220b (20b) scende a Vocca.