Civiasco – Morondo
Civiasco – Morondo
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m):716
Arrivo (m):792
Dislivello in salita (m): 76
Tempo di percorrenza: 1,15 ore
Difficoltà: facile
Segnavia:n. 636
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
Il sentiero ha inizio all'inizio del paese di Civiasco, tra il parcheggio e la strada per la frazione di Pian della Valle. Si percorre per circa un centinaio di metri la Via del Nord, svoltando poi a sinistra attraversando i cantoni Po e Peracino. Si percorre fino ad una fontana, per poi girare a sinistra fino alla località Milliè, dove il sentiero diventa una strada sterrata, fino a innestarsi sulla strada comunale di Pianavencia. Si prosegue su di essa svoltando a sinistra, fino ad incontrare sulla destra la pista tagliafuoco, che si segue, e in breve si raggiunge la Sella di Falconera o Scarpia. Proseguendo si riprende la pista tagliafuoco, quasi in piano. Attraversa un torrente e passa dagli alpeggi Pian d’Armina e Prasalè. Si attraversa un ponticello, giungendo a Morondo.