Cellio – Monte San Grato
Cellio – Monte San Grato
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m):607
Arrivo (m):914
Dislivello in salita (m): 307
Tempo di percorrenza: 1,30 ore
Difficoltà: facile
Segnavia:n. 746
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
Il percorso inizia dalla piazzetta della chiesa di S. Matteo di Carega, dove si prende una stradina asfaltata molto ripida; si prosegue tra le case del paese quasi in piano. Al bivio con due fontanelle si prende il sentiero a destra ed in salita si esce sulla carrozzabile presso il serbatoio dell'acquedotto. Poco dopo si segue a destra la strada per Casaccia, salendo verso la chiesetta e, raggiunte le case, si percorre la mulattiera di destra continuando fino al ponte in pietra. Da qui il sentiero sale ripido a tornanti e porta ad Agarla. Attraversata la piazzetta, si entra nel paese superando l'oratorio dei Santi Lorenzo ed Apollonia e si raggiunge una sterrata che, a sinistra, raggiunge oltre i tornanti la carrozzabile, che si segue oltre la Chiesa di S. Rocco. Sempre sulla carrozzabile, si giunge nei pressi della Sella di S. Bernardo dove si imbocca l'itinerario 747 . Prima della chiesetta, si gira a sinistra e si risale la strada sterrata che aggira il monte Tre Croci di Breia. Sempre sulla sterrata, si giunge alla cima del Monte S.Grato dove si innalza la chiesetta.