Carcoforo – Rifugio Massero – Colle della Bottigia
Carcoforo – Rifugio Massero – Colle della Bottigia
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m):1304
Arrivo (m):2607
Dislivello in salita (m):1303
Tempo di percorrenza: 4 ore
Difficoltà: medio
Segnavia: n. 113
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
L'itinerario si snoda all'interno del Parco Naturale Alta Valsesia, partendo da Carcoforo. Dal fondo del paese si attraversa il ponte sull'Egua; si supera il nucleo di nuove villette, il lariceto e si percorre una strada sterrata che in inverno è pista di fondo. Dopo l'alpeggio "Le Coste” si supera il torrente per mezzo di un guado artificiale, dopodichè piegando sulla destra si imbocca il nostro sentiero, con segnavia 113. Dopo un lungo tratto di lastricato sotto al lariceto la salita prosegue con degli scalini fino all'alpe Fornetto; infine il tracciato piega verso destra, andando a raggiungere l'alpe Massero (m 2082), quindi in circa 2 ore di cammino si arriva al rifugio del Parco Naturale.
Dopo un'eventuale sosta si riprende la strada; superato lo sperone di roccia si entra nel vallone del Colle, dove in alcuni punti per buona parte dell'anno resiste la neve. Il tracciato si fa talvolta incerto, ma mantenendo come punto di riferimento il colle non ci si può sbagliare, raggiungendolo dopo altre 2 ore circa di cammino con un panorama da favola.