Boccioleto – Bocchetta di Scotto
Boccioleto – Bocchetta di Scotto
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m):667
Arrivo (m):1503
Dislivello in salita (m): 836
Tempo di percorrenza: 3 ore
Difficoltà: medio
Segnavia:n. 371
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
A monte dell'abitato di Boccioleto, nei pressi dell'oratorio di S.Marco, si prende la mulattiera che scende a sinistra, attraversa il torrente Sermenza e risale alla frazione Casetti. Si prosegue alla destra dei prati e, passate Cà Zali e Calmalgino, ci si inoltra nel bosco in moderata salita attraverso numerosi tornanti, fino ad arrivare all'Alpe Oropiano. Si superano gli alpeggi Roccolo e Cà 'd Marco. Il sentiero prosegue a monte dell'alpe, in leggera salita e arriva alla Colma Masset o di Gaggia. Da qui si segue il sentiero sulla destra, che seguendo la dorsale, porta alla Bocchetta di Scotto.