Alagna - Alpe Sattal
Alpe Sattal
Quota partenza (m.): 1190
Quota arrivo (m.): 2097
Dislivello (m.): 907
Esposizione prevalente: nord-ovest
Località partenza: Alagna Valsesia, Fr. Ronco
Tempo di salita: 2-3 ore
Punti appoggio: B&B Alpe Sattal
L’Alpe Sattal è un alpeggio che offre emozioni uniche e una vista mozzafiato. Dalla Piazza della Chiesa si segue la strada in direzione della Piazza degli Alberghi, poco dopo la piazza, sulla destra si attraversa il ponte che conduce ai prati di Zam T’achi e si prende il sentiero che costeggia la sponda sinistra del Sesia e conduce alle frazioni più antiche di Alagna. Il sentiero passa prima attraverso la frazione Ponte ed in pochi minuti conduce alla frazione Pedemonte . Giunti in Frazione Pedemonte salire lungo la strada asfaltata fino a giungere in Frazione Ronco. Dalla frazione Ronco un cartello vi darà la direzione per l’alpe Sattal seguire fedelmente il sentiero (segnavia 9) fino al piano dell’alpe Campo dove bisogna prendere la deviazione verso destra (segnalato) che porta all’Alpe Sattal.
Il percorso, che sale da subito in maniera decisa, per buoni tratti a gradoni, offre scorci panoramici degni di una pausa sui Corni di Stofful, la Valle d’Olen, la Valle d’Otro e tutte le frazioni sottostanti compresa la vecchia miniera d’oro.