Alagna Alpe Pile - Rifugio Pastore
Alpe Pile - Rifugio Pastore
Quota partenza(m): 1190
Quota arrivo (m): 1575
Dislivello (m): 385
Esposizione prevalente: sud
Località partenza: Alagna Valsesia, P.za Grober
Tempo di salita: 1 ora
Punti di appoggio: Rifugio Pastore
Dalla Chiesa Parrocchiale di Alagna (m 1200) la strada prosegue sempre dritta per circa 1 km fino alla località Merletti (m 1271) – Wold: qua si trova un grande parcheggio dove obbligatoriamente si lascia la macchina e si prosegue a piedi.Subito dopo la cappelletta di S. Antonio, a circa 4 km da Alagna, ha inizio il sentiero n. 206 : la mulattiera si snoda dapprima su un tratto pianeggiante costeggiando il fiume, poi poco prima dell’Alpe Stiga ha inizio una lunga serie di scalini, al termine dei quali si giunge al Rifugio Pastore presso l’ampia distesa di prati dell’Alpe Pile (m 1575), dove si può godere della spettacolare vista della parete Sud del Monte Rosa. In alternativa, si può raggiungere l’Alpe Pile proseguendo sulla strada carrozzabile oltre la Cappelletta di S. Antonio fino al piazzale dell’Acqua Bianca (m 1497), dove erompe l’omonima cascata, avviandosi per il sentiero posto al fondo del piazzale. Quasi subito dopo l’imbocco del tracciato ci si imbatte nel sentiero 207a che porta al Passo del Turlo, poi si ammirano le Caldaie del Sesia, e infine il percorso si divide per portare al Rifugio Barba Ferrero (m 2230) presso l’Alpe Vigne.