Alagna - Val d’Otro
Val d’Otro
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m):1200
Arrivo (m):1664
Dislivello in salita (m): 464
Tempo di percorrenza: 1,5 ore
Difficoltà: medio-facile
Segnavia: n. 203 (ex 3)
Escursione a piedi
Periodo consigliato: tutto l’anno
Punti d’appoggio:rifugio Zar Senni a Follu – Tel. 0163.922952
Il percorso ha inizio ad Alagna in Piazza Grober (m 1200), a destra dell’omonimo monumento; passa dietro al teatro Unione Alagnese, attraversa la Frazione Reale, e incrociando la strada bianca che sale dalla Frazione Resiga comincia il vero e proprio sentiero, segnalato col n. 203.La mulattiera, inizialmente leggermente sconnessa, prosegue poi con una bella scalinata; oltrepassa il casolare Stiga, e lasciando a sinistra il viottolo che scende alla Caldaia d’Otro giunge all’ armoniosa fontana in legno dedicata ad Enrico Giordano. L’itinerario prosegue salendo a destra della fontana con numerosi zig zag fino all’incantevole piana di Otro, (m 1664) raggiungibile in un’ora circa di cammino.Qua si trovano le stupende frazioni tipicamente Walser: Feglierec, Follu, Ciucche, Dorf, Scarpia e Weng, per raggiungere infine l’alpeggio di Pian Misura.