Alagna - Alpe Seiwji – Bocchetta delle Pisse
Alpe Seiwji – Bocchetta delle Pisse
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m): 1380
Arrivo (m):2396
Dislivello in salita (m): 1016
Tempo di percorrenza: 2,5 ore
Difficoltà:medio-facile
Segnavia: n. 205/205a (ex 5/5a)
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
Punti d’appoggio:Der Shoppf Wittine, m. 1596, Tel. 348.3307292/3471047090; Rifugio Grande Halte (Città di Mortara,) m 1949, Tel. 0163 91104; Ristorante La Baita , m. 1949, Tel. 0163; 028059; Alpenstop, m. 2046, Tel. 320.2525493
Da Alagna proseguendo dopo la Chiesa Parrocchiale si imbocca la prima strada carrozzabile sulla sinistra, piuttosto irta, fino ad arrivare alla Frazione Piane. Comincia qua il sentiero, segnavia n. 205, risalendo almeno in parte quella che in inverno è la pista che riporta gli sciatori ad Alagna. In circa 20 minuti di cammino si arriva ad un bivio: lasciando a destra la strada che porta alle miniere di Santa Maria ormai da tempo abbandonate, si continua a sinistra fino alle baite dell’Alpe Vìttine. Attraversando poi il bosco di latifoglie si giunge all’ampio pianoro dell’Alpe Seiwji, dove ci si può ristorare. Oltrepassando l’Alpe Seiwji, sulla destra si avvia l’ampio sentiero 205a che porta, in circa 45 minuti, fino alla Bocchetta delle Pisse (m 2396) dove si trova l’arrivo della seggiovia, oltre la quale si può ammirare la Cascata delle Pisse e l’omonimo laghetto. Da qui, volendo, si può scendere lungo la valle del Bors, lungo il sentiero 210 (ex 10) con arrivo alle Cascate dell’Acqua Bianca in circa 2 ore.