Valduggia – Valpiana
Valduggia – Valpiana
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m):392
Arrivo (m):704
Dislivello (m):312
Tempo di percorrenza: 2,00 ore
Difficoltà: facile
Segnavia: n. 750
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
Da Valduggia, nei pressi della chiesa di Santa Maria di Invozio, si prende la strada carrozzabile per Camo, si supera un ponte e si inizia a salire. Si incrocia l’itinerario 754, lasciandolo a sinistra, e si prende a destra la mulattiera che oltrepassa le poche case di Camo e si riduce a sentiero addentrandosi nel bosco. Si sbuca su una strada asfaltata nei pressi dell'abitato di Sella e la si segue fino alla chiesetta della Natività. Da qui si svolta a sinistra e si abbandona l'asfalto per prendere a destra la vecchia mulattiera in salita che immette sulla strada asfaltata da seguire fino a Valmonfredo. Proseguendo dritti, in salita, si esce dal paese. Si continua per un tracciato meno battuto ma segnalato e si esce dal bosco, si svolta a destra in aperta campagna e, in piano, si raggiunge Merlera. Dalla piazzetta si scende a destra fra le case, si attraversa la strada asfaltata e si prosegue in basso fino al fondovalle. Oltrepassato il torrente, si risale sulla riva opposta, sbucando sulla carrozzabile e, dirigendosi a destra, superando la chiesa di S. Giovanni Battista, si arriva a Valpiana.