Borgosesia - Museo Etnografico e del Folklore Valsesiano
Zona: Media e bassa Valsesia
Momentaneamente chiuso
La cultura valsesiana è protagonista della raccolta costituita nel 1977 da un gruppo di folklorini borgosesiani. Grandi l’impegno e la passione nel riunire una collezione fondamentale per ricostruire l’identità valsesiana, in tutta la sua forza creativa e operosa: strumenti per le lavorazioni artigianali locali, suggestive ricostruzioni di interni con mobilio originale, oggetti d’uso quotidiano, una collezione di strumenti musicali tipici, spartiti, pergamene e costumi tradizioni della valle.
Di particolare interesse sono le guarnizioni degli abiti realizzate in puncetto e i manufatti dell’oreficeria valsesiana, particolarmente ricca di granati e filigrana.
La cultura valsesiana è protagonista della raccolta costituita nel 1977 da un gruppo di folklorini borgosesiani. Grandi l’impegno e la passione nel riunire una collezione fondamentale per ricostruire l’identità valsesiana, in tutta la sua forza creativa e operosa: strumenti per le lavorazioni artigianali locali, suggestive ricostruzioni di interni con mobilio originale, oggetti d’uso quotidiano, una collezione di strumenti musicali tipici, spartiti, pergamene e costumi tradizioni della valle.
Di particolare interesse sono le guarnizioni degli abiti realizzate in puncetto e i manufatti dell’oreficeria valsesiana, particolarmente ricca di granati e filigrana.
Nome | Indirizzo | Telefono | Sito web | |
---|---|---|---|---|
MUSEO ETNOGRAFICO E DEL FOLKLORE VALSESIANO | Via delle Manifatture, 10 - momentaneamente chiuso - Borgosesia | +39.0163.290250 +39.335.5797939 | alice.freschi@libero.it |