Cervatto – Madonna del Balmone
Cervatto – Madonna del Balmone
Tipologia: Sentieri dell'arte
Partenza (m): 1022
Arrivo (m): 1370
Dislivello (m): 348
Tempo di percorrenza: 1h40m
Difficoltà: facile
Escursione a piedi
Periodo consigliato: dalla primavera all’autunno
Punti di appoggio: Rifugio Oro Balme
Segnavia: 501/507
Itinerario: percorso ricco di testimonianze della religiosità popolare, è un percorso piacevole e accessibile a tutti. Si parte dalla piazzetta di Cervatto, dominata dalla Chiesa e dal Municipio, e seguendo la strada principale si raggiunge in breve Cadvilli, e successivamente le frazioni di Cadiano e di Giavina, da cui partono diversi itinerari: a sinistra il sentiero porta a Oro Negro, alla Sella di Camplasco, ad alpeggi e al Pizzo Tracciora; quello centrale ai Prati Rossi e alla Bassa del Cavaione; seguendo a destra il segnavia 507 ci si dirige verso Orlino, da dove il sentiero si inerpica tra i boschi e si raggiunge una chiesetta dal cui piazzale si ha una panoramica su tutta la valletta del Cervo. Il sentiero sale poi al Taponaccio, un alpeggio dove nelle prime ore del mattino è possibile imbattersi in caprioli e camosci; da quiun ripido sentiero porta alla Madonna del Balmone.
Per il rientro: stesso itinerario fino ad un punto di poco a monte di Taponaccio, per poi seguire in discesa, sulla destra, il segnavia 502 che porta a Oro delle Balme. Il sentiero incrocia il sentiero a segnavia 506. Si scende fino a Prati Rossi e si prosegue lungo il segnavia 503.