Alagna – Bocchetta della Moanda – Rima San Giuseppe
Alagna – Bocchetta della Moanda – Rima San Giuseppe
Tipologia: Escursionismo
Partenza (m):1200
Arrivo (m):2422
Dislivello in salita (m):1222
Dislivello in discesa (m): 1309
Tempo di percorrenza: 5 ore
Difficoltà: medio
Segnavia: n. 209/320 (ex 9)
Escursione a piedi
Periodo consigliato:dalla primavera all’autunno
Il sentiero n. 209 parte dalla Frazione Ronco di Alagna costeggiando per i primi metri la sinistra orografica del fiume Sesia. Ci si inoltra in un ricco bosco di latifoglie, che talvolta si apre offrendo bellissimi scorci su gli alpeggi della zona. In circa 1h.30 – 2h di cammino si giunge all'Alpe Campo dove un laghetto artificiale e la Capanna sociale del Cai Varallo offrono ristoro per una breve pausa. L'itinerario prosegue attraversando il pianoro in direzione del pendio della cresta sud – ovest del Tagliaferro, e superando i numerosi rigagnoli che vanno poi ad alimentare il lago, con un percorso di zig – zag si sopraggiunge con un'altra 1h.30 circa alla Bocchetta della Moanda. Da qua una facile discesa, alternando cielo aperto a zone boscose, con il segnavia n. 320 conduce per vari alpeggi fino al paese di Rima San Giuseppe, in circa 1h.30 – 2h di cammino.