100% Italia
100 % ITALIA
"100 % Italia”, in programma dal 21 settembre 2018 al 10 febbraio 2019, è una mostra dedicata all’arte italiana, dall’inizio del Novecento ai giorni nostri, il cui obiettivo è quello di evidenziare il ruolo preminente che essa ha avuto nel panorama culturale europeo e mondiale.
Nessuna nazione europea ha saputo, infatti, produrre artisti, capolavori, scuole, manifesti e proclami con la continuità che ha contraddistinto il nostro paese.
Il percorso della mostra, articolato su sette sedi espositive tra Torino, Biella e Vercelli, mette al centro i grandi movimenti e gli artisti che hanno contraddistinto questi ultimi cento anni e che verranno esposti, con una o più opere rappresentative del proprio percorso e del periodo storico di appartenenza, in un unicum che porterà il visitatore in un viaggio straordinario all’interno della storia.
"100 % Italia” si propone al pubblico come progetto a più livelli: un primo livello dove le opere vengono esposte in un continuumlineare e cronologico, un secondo che presenta i grandi movimenti che maggiormente hanno influenzato il nostro gusto e le estetiche mondiali e un terzo livello che è un progetto didattico e divulgativo per chi volesse approfondire percorsi e storie legate all’arte.
Vercelli, presso lo spazio espositivo Arca all’interno della ex Chiesa di San Marco, ospiterà le sezioni che riguardano Metafisica e Neometafisica e Realismo Magico.
Promossa dal Museo Ettore Fico di Torino, "100 % Italia” si è avvalsa della collaborazione di collezioni e archivi di musei, fondazioni, gallerie pubbliche e private e di collezionisti che hanno così creato un evento unico al fine di poter offrire una mostra costituita da opere per la maggior parte inedite per il grande pubblico nazionale e internazionale.
Sede di Vercelli:
Arca, ex Chiesa di San Marco: modernissima struttura in vetro e acciaio e collocata nella navata centrale della Chiesa di San Marco, di fondazione duecentesca recentemente restaurata e valorizzata, è oggi sede di importanti eventi culturali e mostre d’arte.
Visite guidate per individuali mostra "100% Italia - Cent'anni di Capolavori" e città di Vercelli
- Domenica 4 novembre 2018
- Domenica 18 novembre 2018
- Domenica 2 dicembre 2018
- Domenica 16 dicembre 2018
- Domenica 13 gennaio 2019
INFORMAZIONI PER LA VISITA
Orari di apertura e Tariffe
21.09.2018 – 10.02.2019
Mercoledì – Giovedì – Venerdì: 14.30 – 19.00
Sabato – Domenica: 11.00 – 19.00
Lunedì e martedì chiuso
Intero: € 10
Ridotto: € 8 over 65, insegnanti e enti convenzionati
Ridotto: € 5 dai 13 ai 26 anni e gruppi (minimo & persone)
Cumulativo per tutte le sedi: € 25
Gratuito: MEF Friends, giornalisti e guide turistiche accreditati, persone con disabilità ed eventuale accompagnatore, possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte, Torino+Piemonte Card, Torino+Piemonte Contemporary Card, tessera MACT/CACT Arte Contemporanea Ticino
Ingressi per scuole:
Visita autonoma € 3 a studente
Visita guidata € 4 a studente
Visita guidata + laboratorio (mezza giornata) € 5 a studente
Visita guidata + laboratorio (giornata intera) € 7 a studente
Gratuito per gli insegnanti accompagnatori
Visita guidata su prenotazione: maggiorazione € 5 a persona (minimo 15 persone)
Presentando il biglietto della mostra "100 % Italia” nei musei cittadini ( Museo "Francesco Borgogna”, Museo Archeologico Civico "Luigi Bruzza”, Museo del Tesoro del Duomo e Museo "Camillo Leone”) si potrà beneficiare dell’ingresso a tariffa ridotta per la visita alle rispettive collezioni.
Per informazioni:
www.museofico.it
"100 % Italia” è un progetto promosso dal Museo Ettore Fico di Torino e dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Piemonte con il sostegno di Comune di Biella, Comune di Torino, Comune di Vercelli, Associazione Nazionale delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, Associazione Fondazioni e Casse di Risparmio Spa, Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo.